Sulla scia delle moderne soluzioni innovative si può realizzare una splendida casa basata sull’utilizzo del legno, come materiale di costruzione primario e da altri materiali naturali come sughero, fibra di legno, canapa, lane minerali, ecc. La ricerca e l’innovazione tecnologica nella progettazione di edifici, riguarda anche l’utilizzo di materiali riciclati al 100%, che così acquisiscono una seconda vita e rendono l’interior design di un appartamento davvero unico e inimitabile.
 Ancorate al suolo su fondazioni in cemento armato, le case in legno si configurano come edifici a tutti gli effetti e necessitano di un progetto edilizio accurato. Il legno offre varie soluzioni costruttive di moderna ingegneria e di carpenteria del legno: strutture a telaio o in pannelli X LAM, o con pannelli a incastro in legno massiccio Holzius privi di collanti.
 Vivendo in una casa di legno ci si sente nella natura e ci si riconnette ad essa. 
 Il legno si rinnova più velocemente di quanto serve. Ogni secondo cresce 1 metro cubo di legno. 
 
 Se ben scelto e lavorato accuratamente, il legno dura decenni, se non secoli.
 Il legno è già un ottimo isolante in sé: iene il calore all'esterno e in inverno non lo disperde. Con materiali di finitura naturali, certificati bio, la casa profumerà fin dal primo giorno.